Kevin Gerry Cafà
Biden vs Trump: cosa manca per vincere le elezioni?
Già in passato, abbiamo visto come il ruolo degli swing states risulta decisivo per le sorti elettorali di entrambi i candidati impegnati nelle elezioni presidenziali. Saranno i risultati che arriveranno da Pennsylvania, Michigan, Wisconsin, North Carolina e Georgia ad eleggere il nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma cosa manca a Joe Biden e Donald Trump per vincere le elezioni?
Le combinazioni
Per mettere in evidenza l'imprevedibilità di questi stati, basterebbe prendere in considerazione il caso della Georgia che fino a qualche ora fa era in mano ai repubblicani, ma ritornata in bilico solo dopo aver appreso la notizia dal New York Times alle prime luci dell'alba. Nel frattempo, Biden si era aggiudicato l'Arizona e rimaneva in testa per numero di grandi elettori sul suo avversario. Per vincere le elezioni, Joe biden deve conquistare la vittoria in Nevada e a quel punto potrebbe raggiungere la quota fatidica dei 270 grandi elettori con la Pennsylvania e uno qualunque degli altri Stati. Oppure, potrebbe ottenere la vittoria senza la Pennsylvania, ma deve fare bottino pieno in Michigan e Wisconsin. Se Biden non dovesse riuscire a vincere in questi stati, la partita si farebbe davvero complicata per il candidato Dem, visto che dovrebbe vincere in Georgia o in North Carolina: impresa alquanto improbabile considerando il vantaggio di Trump in entrambi gli stati.
Se Donald Trump vuole rimanere alla Casa Bianca deve vincere in quattro dei cinque Stati in bilico e l'Alaska in cui è nettamente in vantaggio su Biden. Una missione non proprio impossibile considerando che Trump gode di un discreto vantaggio in Pennsylvania, Michigan, North Carolina e Georgia. Lasciamo fuori il Michigan per il momento, visto che Biden pare abbia sorpasso Trump nelle ultime ore.