top of page
Home: Benvenuto
Home: Blog2
  • Immagine del redattoreKevin Gerry Cafà

Una volta ci si ritrovava in autogrill per far rifornimento

Il Presuntuoso della settimana è il leader di Italia Viva, Matteo Renzi


Di Kevin Gerry Cafà


Il servizio andato in onda su Report sull'incontro tra Renzi e l'agente segreto italiano Marco Mancini nell'area di servizio di Fiano Romano ha innescato una serie di botta e risposta tra il leader di Italia Viva e lo staff della nota trasmissione. Il fatto che un politico si confronti per 40 minuti con un esponente dei servizi segreti, non è di certo un reato e nemmeno una mancanza di rispetto verso gli elettori. Allo stesso tempo, non è tollerabile che un politico dello spessore di Matteo Renzi abbia delle difficoltà ha chiarire la sua posizione riguardo al suo rapporto con un agente coinvolto in varie vicende legate allo spionaggio e ad altre attività al limite del legale. Una difficoltà decisa a non alleviarsi, visto che lo stesso Matteo Renzi ha depositato nei giorni scorsi una denuncia/querela con "contestuale istanza di perquisizione e sequestro" sul 'caso autogrill' relativo al servizio messo in onda da Report. L'atteggiamento e il modello comunicativo mostrato da Renzi nelle ultime settimane, mi ha riportato indietro di qualche anno, quando qualsiasi immagine e video in cui veniva ritratto l'ex Cav Silvio Berlusconi veniva contrastata con forza e si mandavano i collaboratori a rastrellare giornalisti e giornali, alla ricerca di qualsiasi tipo di materiale compromettente. Impossibile non citare il caso di Cesare Previti - il faccendiere di Berlusconi condannato nel 2006 per il caso IMI-SIR, nel 2007 per il Lodo Mondadori e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici - , il quale si recava nelle librerie italiane a caccia del libro di Marco Travaglio "l'odore dei soldi" con la faccia di Berlusconi sulla copertina. Ma si sa che il leader di Forza Italia e l'ex sindaco di Firenze hanno tante cose in comune. L'errore madornale commesso da Renzi è stato quello di puntare il dito contro Report: l'unica trasmissione televisiva in grado di fare le pulci ai politici e di far luce su strani incontri, i cui risvolti hanno dei chiari riflessi sulla politica dei giorni nostri.

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Home: Contatti
bottom of page